La diffusione di contenuti creativi implica il rischio di plagio o contraffazione che è tanto più elevato quanto più un prodotto riscuote successo sul mercato.
Una creazione di moda può essere tutelata tramite il deposito del disegno e anche attraverso la legge sul diritto d’autore; purtroppo le procedure di deposito hanno tempi lunghi e, soprattutto, richiedono investimenti economici non sempre alla portata immediata dei brand emergenti.
Per l’obiettivo di una prima protezione, mettiamo a disposizione una specifica applicazione da noi progettata sulla tecnologia blockchain per il settore fashion che permette di ottenere un certificato a valore legale sulla data di creazione di uno o più capi di moda.
Per approfondire gli aspetti della nostra piattaforma blockchain rimandiamo alla visita del sito dedicato: www.blockchain4fashion.it.
Lo stesso codice blockchain può essere utilizzato per richiedere una prima consulenza gratuita allo studio specializzato in diritti d’autore Maccalli & Pezzoli con il quale abbiamo stipulato una specifica convenzione a beneficio degli iscritti.
Per un primo contatto immediato con la nostra struttura è sufficiente utilizzare l’apposito form riportato qui di seguito: